
Tradizioni pasquali tedesche: le conosci tutte?
Oggi vi parlo in questo articolo del blog delle tradizioni pasquali tedesche. Se avete da poco iniziato a studiare il tedesco e non siete ancora stati in Germania o in Austria in questo periodo dell’anno, probabilmente alcune tradizioni pasquali tedesche vi saranno sfuggite. Nessun problema, oggi possiamo rimediare!
In Germania ed Austria esistono svariate tradizioni pasquali e svolgono un ruolo di primo piano. Vi riassumo qui le più importanti.
Origini della Pasqua
Per prima cosa bisogna ricordare che la Pasqua ha origine dalla festa etnica di primavera in cui si festeggia appunto l’arrivo della primavera con la sua meravigliosa luce, la fertilità della terra, il risveglio della natura: praticamente un nuovo inizio!
Le origini del nome tedesco della Pasqua- Ostern– non e’ del tutto chiaro, alcune ipotesi lo ricollegano al nome della dea germanica legata alla primavera “Ostara“, oppure alla parola “Osten“, tradotto in italiano con est.
Tradizioni pasquali tedesche: il coniglio di Pasqua e le uova
L’agnello pasquale, il fuoco pasquale e la gita fuori porta
Restando in tema culinario, troviamo sul menu pasquale tedesco, secondo la tradizione, l’agnello pasquale, non solo in versione “animale” e quindi come Lammbraten (arrosto di agnello) ma anche in versione dolce, come torta a forma di agnello.
Vuoi provare per una volta a salvare l’agnello animale e cucinare al forno una torta a forma di agnello? allora prova questa ricetta in tedesco, cosi alleni anche la lingua!
A proposito di fornello e fuoco, passiamo ora a parlare di una delle tradizioni pasquali tedesche più particolari e che si differenzia dalle nostre: il fuoco pasquale. Il fuoco e’ un simbolo molto importante sia a livello religioso che nelle tradizioni etniche antiche. Secondo le tradizioni più antiche il fuoco doveva aiutare la terra a scaldarsi dopo il lungo inverno.
Ancora oggi in diverse regioni viene acceso un fuoco in compagnia di vicini e amici per dare il benvenuto alla primavera. Un modo un po’ alternativo per passare del tempo insieme e riscaldarsi dopo il lungo inverno.
Secondo la tradizione cristiana inoltre vengono accese le candele pasquali (Osterkerze) utilizzando proprio il fuoco pasquale benedetto e vengono successivamente portate in chiesa, dove ardono fino a Pentecoste (Pfingsten).
Infine a Pasqua o Pasquetta non può senz’altro mancare una passeggiata o una gita fuori porta con la propria famiglia, proprio come siamo abituati a fare anche noi in Italia. Ma tanto sappiamo già che in ogni caso a Pasquetta pioverà anche in Germania ed Austria 🙂
Queste erano alcune tradizioni pasquali tedesche, ne conosci altre? Faccelo sapere nei commenti!
Se invece ti abbiamo messo curiosità e hai voglia di studiare il tedesco o approfondirlo con noi, non esitare a contattarci e richiedici informazioni riguardo ai nostri corsi di tedesco online. Siamo qua a tua disposizione se hai domande o dubbi!
A presto!