
Auguri di buona Pasqua in tedesco: come si dice?
Vorresti scrivere degli auguri di buona Pasqua in tedesco ma non sai trovare le formule giuste? Non preoccuparti! Se vuoi scrivere degli auguri di buona Pasqua in tedesco leggi il

Mercatini di Natale: sapori, odori e tradizioni!
Le tradizioni tedesche ed austriache durante l’avvento (Adventszeit) da non perdere! Ci siamo, finalmente anche quest’anno è iniziato il periodo dell’Avvento! Sono le quattro settimane che precedono il Natale. Mercatini

Tradizioni tedesche in inverno: usanze e piatti tipici!
Inverno tedesco: tradizioni e piatti tipici per amarlo! Ci sono tanti validi motivi e tante tradizioni tedesche da conoscere per amare ancora di più i Paesi di lingua tedesca, come

Differenze tra Vor e Nach e Bevor e Nachdem
Le preposizioni Vor e Nach e le congiunzioni Bevor e Nachdem in tedesco Studi il tedesco da un po’ di tempo ma ti è ancora chiara del tutto le differenze

8 usanze tipiche tedesche: Paese che vai, usanza che trovi
Paese che vai, usanza che trovi: ecco 8 usanze tipiche tedesche Studi il tedesco anche tu e per caso sei già stato/a in un Paese tedescofono per approfondire la tua

Le frasi all’infinito in tedesco: tutto quello che devi sapere!
Le frasi all’infinito in tedesco Stai imparando il tedesco e stai avendo dubbi su come si esprimono le frasi all’infinito in tedesco? Se vuoi sapere come si esprimono le frasi

Imparare il lessico tedesco in modo divertente!
Come imparare il lessico tedesco in modo divertente: tutti i nostri consigli Stai studiando il tedesco e vorresti trovare un modo per imparare il lessico tedesco in modo divertente, magari
Verbi tedeschi con preposizione, come funzionano?
Stai imparando il tedesco e ti sei scontrato con i verbi tedeschi con preposizione? Niente paura, se vuoi imparare come si usano i verbi con preposizioni in tedesco continua a
Imparare una lingua straniera da adulti è possibile? Certamente e fa pure bene!
Questa è la domanda che probabilmente molti si pongono, soprattutto chi è rimasto giovane dentro, ma non più sulla carta. A volte però si finisce col rispondere di no, che